Stats Tweet

Eugenia Grandet.

Romanzo di Honoré de Balzac, pubblicato nel 1833. è generalmente considerato il migliore, dal punto di vista artistico, dei 96 romanzi costituenti il ciclo della grande Commedia umana. L'avarissimo papà Grandet tiranneggia la debole moglie e la figlia Eugenia, che vive la sua esistenza vuota e triste. Essa ama timidamente il cugino Carlo, ma cinque anni dopo egli sposa un'altra. Le muoiono i genitori; Eugenia rimane sola, ricchissima ma disincantata di tutto. Si sposerà, rimarrà vedova e si voterà ad opere benefiche. Eugenia e suo padre sono due delle più riuscite creature di Balzac. Notevoli sono in questo romanzo la minuzia dell'analisi psicologica e la descrizione sconsolata e realistica della vita di provincia.